Posso indicarti solamente la differenza fra dia e negativi, lo scanner non lo conosco.Originariamente inviato da Lavitadoveva
Salve,
desidero acquistare uno scanner diapositve...ma non capisco qual'è la differenza tra
Pellicole da 35 mm (negativi/positivi): 12 fotogrammi e Diapositive (negativi/positivi): 4 fotogrammi?
lo SCANNER CANON LiDE700F 4800*4800dpi (9600*9600dpi pellicola)/ CIS / 4 tasti / 9sec
secondo voi scannerizza diapositve???
grazie![]()
Nei negativi sono impressionate le immagini in "negativo". In BN i toni chiari saranno scuri e quelli scuri al contrario. P.e.: zone buie del set che riprendi nel negativo saranno chiare o addiritura trasparenti; i capelli nel negativo risulteranno chiari. Nei negativi colore, i colori sono rappresentati con colori c.d. complementari che non corrispondono, su quel supporto, ai colori reali (in inet: cerca colori complementari).
La DIA rappresenta esattamente i colori della realtà. Guardando in trasparenza vedrai una "foto" reale
Inoltre: i negativi vengono restituite dal fotografo in striscia (più fotogrammi dell'originaria pellicola), le dia montate in apposito telaietto con un solo fotogramma.
In genere le pellicole "negative" si dispongono sullo scanner in strisce da alcuni fotogrammi (anche una decina). Le dia, vengono poste in apposito telaio, tre quattro per volta.
Alcuni scanner rendono la vita complicata per disporre le DIA, puoi farti un telaio di cartoncino... funziona meglio.
![]()