quello se usi il calendario di windowsOriginariamente inviato da Sky
No, dal 21 dicembre![]()
![]()
è un detto popolare, santa lucia, il giorno più breve che ci sia
da mia nonna si mangiano perfino gli arancini, usanza portata in famiglia da mio nonno materno siciliano
La sua festa liturgica ricorre il 13 dicembre; antecedentemente all'introduzione del calendario moderno (1582) la festa cadeva in prossimità del giorno del solstizio d'inverno (da cui il detto "santa Lucia il giorno più corto che ci sia") ma non vi coincideva nei paesi che adottarono subito il nuovo calendario (differenza di 10 giorni). Nei paesi nordici, che adottarono questo calendario circa duecento anni più tardi, il solstizio cadeva, invece, proprio il 13 dicembre (calendario gregoriano).