Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: consigli su ecommerce

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50

    consigli su ecommerce

    ciao, vorrei integrare un semplice ecommerce nel mio sito, sapete consigliarmene uno in particolare che avete provato? (No oscommerce o simili, ma un semplice script da integrare nel mio sito)

    Perchè in giro se ne trovano decine e decine e non saprei proprio quale scegliere.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Al limite potrei provare a costruirlo da solo, mi potreste dire almeno come secondo voi dovrebbe essere la struttura?

    categorie
    sottocategorie
    prodotti (descrizione, codice, nome, foto, prezzo, ecc...)

    Poi?

    Il carrello, in parole semplici, come funziona?

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    La struttura dipende da cosa hai intenzione di vendere.
    Probabilmente ti interesserà anche tenere traccia degli ordini, magari assegnando ad ognuno un id, data, articoli acquistati, la quantità di tali articoli, l'importo totale dell'ordine e il cliente che l'ha effettuato.
    A questo punto dovresti anche prevedere una registrazione e una tabella che contenga gli utenti che si registrano, coi dati che ti interessano, ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono...

    Per quanto riguarda il carrello, in parole semplici non funziona molto bene, non è facilissimo da spiegare e da implementare.
    Se vuoi una cosa fatta bene c'è un bel po' da lavorarci su e ci sono tante cose a cui stare attenti.
    Inoltre dovresti anche pensare a come gestire i pagamenti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Innanzitutto grazie per avermi risposto

    La struttura dipende da cosa hai intenzione di vendere.

    Prodotti di cosmetica

    Probabilmente ti interesserà anche tenere traccia degli ordini, magari assegnando ad ognuno un id, data, articoli acquistati, la quantità di tali articoli, l'importo totale dell'ordine e il cliente che l'ha effettuato.

    Perfetto, invece per quanto riguarda i ddt, e le fatture ecc?

    A questo punto dovresti anche prevedere una registrazione e una tabella che contenga gli utenti che si registrano, coi dati che ti interessano, ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono...

    Con questa parte sono a posto, l'ho appena realizzata

    Per quanto riguarda il carrello, in parole semplici non funziona molto bene, non è facilissimo da spiegare e da implementare.
    Se vuoi una cosa fatta bene c'è un bel po' da lavorarci su e ci sono tante cose a cui stare attenti.
    Inoltre dovresti anche pensare a come gestire i pagamenti.

    non vorrei implementare i pagamenti, ma soltanto una notifica per email inviata a me e al cliente con il riepilogo degli acquisti fatti. Per il carrello non potrei sommare i prodotti scelti, come si fa con i form con le sessioni?

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per quanto riguarda le fatture intendi la semplice compilazione e stampa?
    In tal caso puoi recuperare i dati di un ordine dalla relativa tabella del database e i dati dell'utente che l'ha effettuato dalla tabella degli utenti, impagini il tutto creando una pagina php e la stampi (ci sono funzioni apposite per gestire la stampa delle pagine).

    Certo, puoi usare le variabili di sessione, ma mi riferivo al fatto che possono presentarsi casi non banali da gestire, come selezioni multiple, aggiunta/rimozione di prodotti già selezionati. Niente di proibitivo comunque.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da Alhazred
    ... mi riferivo al fatto che possono presentarsi casi non banali da gestire, come selezioni multiple, aggiunta/rimozione di prodotti già selezionati. Niente di proibitivo comunque.
    Perchè in questo caso le variabili di sessione non funzionano?

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Continuano a funzionare tranquillamente, ma se decidi ad esempio di fare cose del tipo aggiornamenti in tempo reale alla selezione/deselezione di articoli o amenità simili, la gestione può risultare complicata.
    Vai tranquilla comunque, le variabili di sessione funzionano.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da Alhazred
    Continuano a funzionare tranquillamente, ma se decidi ad esempio di fare cose del tipo aggiornamenti in tempo reale alla selezione/deselezione di articoli o amenità simili, la gestione può risultare complicata.
    Scusa un'ultimo consiglio.
    Per queste cose, escluse le variabili di sessione che metodo mi consigli di usare?

    Grazie

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per aggiornamenti in tempo reale senza dover premere pulsanti di submit e ricaricare la pagina: Ajax.

  10. #10
    Ciao,

    ti sposto nella sezione dedicata ai CMS, ove si trattano anche gli e-commerce, e li ti potrà essere dato un aiuto più specifico, sia riguardo alle funzionalità sia riguardo a prodotti già esistenti
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.