Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema con il footer...

    Ciao ragazzi,
    Sto smanettando da giorni ormai su questo footer, e non riesco a capire quale sia il problema, anzi la situazione e peggiorata perche una volta si vedeva , non dove doveva stare ma si vedeva, ora nn si vede nemmeno piu..
    potreste aiutarmi a risolvere questo problema please ???

    HTML
    <body>
    <div id="container">
    <div id="header">
    <div id="header2">
    <div id="menu"> [img]images/separatore.png[/img]home[img]images/separatore.png[/img]releases[img]images/separatore.png[/img]artists[img]images/separatore.png[/img]downloads[img]images/separatore.png[/img]contact us</div>
    <div id="logo"></div>
    </div>
    </div>
    <div id="center">
    <div id="center2">
    <div id="mailinglist"></div>
    <div id="logo2"></div>
    </div>
    </div>
    <div id="content">
    <div id="content2"></div>
    </div>
    <div class="pushfooter"></div>
    </div>
    <div id="footer"></div>
    </body>
    </html>
    CSS
    @charset "utf-8";
    /* CSS Document */
    *{ margin: 0; padding: 0; }
    a:link {
    color: #00ff03;
    text-decoration: none;
    }
    a:visited {
    text-decoration: none;
    color: #00ff03;
    }
    a:hover {
    text-decoration: underline;
    color: #FFF;
    }
    a:active {
    text-decoration: none;
    color: #FFF;
    }
    body {
    background:#232323;
    height:100%;
    }

    #container {
    min-height:100%;
    width:100%;
    height:auto;
    height:100%;}

    .imput {
    background-image: url(../images/inputfield.png);
    background-position: bottom;
    background-repeat: repeat-x;
    border:dashed;
    border-color: #232323;
    }

    #header {
    position:absolute;
    top:0px;
    left:0px;
    background: #00ff03;
    width:100%;
    height : 90px;
    text-align:center;
    background-color: #00ff03;
    z-index: 1;
    }

    #header2 {
    position:relative;
    top:0;
    left:auto;
    right:auto;
    width: 761px;
    height : 90px;
    margin-left:auto;
    margin-right:auto;
    margin-bottom:0px;
    margin-top:0px;
    background-color: #00ff03;
    }

    #menu{
    width: 446px;
    height: 58px;
    position:absolute;
    right:0px;
    top: 0px;
    text-align:left;
    background:url(../images/bgmenu.png);
    background-repeat: no-repeat;
    font-size: 13pt;
    font-style: normal;
    color: #00ff03;
    padding-top: 20px;
    font-family: Verdana, Geneva, sans-serif;
    z-index: 2;
    }

    #logo{
    width: 229px;
    height: 90px;
    position:absolute;
    left:0px;
    top: 0px;
    text-align:left;
    background:url(../images/logo.png);
    background-repeat: no-repeat;
    margin-left:0px;
    z-index: 2;
    }

    #center {
    position:absolute;
    height: 410px;
    background: #00ff03;
    width:100%;
    text-align:center;
    background-image: url(../images/centerbgbottom.png);
    background-position: bottom;
    background-repeat: repeat-x;
    margin-top: 90px;
    z-index: 1;
    }

    #center2 {
    position:relative;
    top:0;
    left:auto;
    right:auto;
    margin-left:auto;
    margin-right:auto;
    margin-bottom:0px;
    margin-top:0px;
    width:761px;
    height: 410px;
    z-index: 2;
    }

    #mailinglist {
    position:absolute;
    bottom:0px;
    width: 238px;
    height : 59px;
    text-align:left;
    background:url(../images/mailinglisteng.png);
    background-repeat: no-repeat;
    font-size: 13pt;
    font-style: normal;
    color: #00ff03;
    font-family: Verdana, Geneva, sans-serif;
    background-color: #232323;
    z-index: 3;
    right: 0px;
    }

    #logo2 {
    position:absolute;
    top:0px;
    left:0px;
    width: 233px;
    height : 112px;
    background:url(../images/logobottom.png);
    background-repeat: no-repeat;
    z-index: 3;
    }


    #content {
    position:absolute;
    background: #232323;
    width:100%;
    height:auto;
    text-align:center;
    margin-top: 499px;
    background-image: url(../images/bgcontent.png);
    background-position: top;
    background-repeat: repeat-x;
    z-index: 1;
    }

    #content2 {
    position:relative;
    top:0;
    left:auto;
    right:auto;
    margin-left:auto;
    margin-right:auto;
    margin-bottom:0px;
    margin-top:45px;
    width:761px;
    height: auto;
    font-size: 9pt;
    font-style: normal;
    color: #FFFFFF;
    font-family: Verdana, Geneva, sans-serif;
    z-index: 2;
    }
    }

    #footer {
    position:absolute;
    bottom:0px;
    left:0px;
    height: 46px;
    width:100%;
    background-color: #232323;
    z-index: 3;

    }

    .pushfooter{
    height:100px;
    clear:both;
    }
    spero in vostre risposte

  2. #2
    nessuno mi puo aiutare?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il primo errore e` aver postato del codice inserito senza formattazione: e` difficile da intepretare. Prova usando i tag VB che inserisci tramite i bottoni # oppure PHP sopra l'area di inserimento.

    Il secondo errore e` aver postato un codice troppo lungo: pochi hanno la pazienza di leggerlo tutto per poter dare una risposta appropriata. Prova a cercare un possibile problema e chiedi in modo mirato.

    Comunque il problema fondamentale e` che usi posizionamenti assoluti: creano effetti collaterali molto difficili da sistemare.
    I posizionamenti sono una delle cose piu` complesse, per cui sono da evitare finche` non si e` raggiunta una esperienza sufficiente con i CSS; in linea di massima si riesce a fare queasi tutto senza usarli. In rete ci sono vari esempi di layout pronti. Alcuni riferimenti li trovi nei "link utili" del forum CSS
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Il primo errore e` aver postato del codice inserito senza formattazione: e` difficile da intepretare. Prova usando i tag VB che inserisci tramite i bottoni # oppure PHP sopra l'area di inserimento.

    Il secondo errore e` aver postato un codice troppo lungo: pochi hanno la pazienza di leggerlo tutto per poter dare una risposta appropriata. Prova a cercare un possibile problema e chiedi in modo mirato.

    Comunque il problema fondamentale e` che usi posizionamenti assoluti: creano effetti collaterali molto difficili da sistemare.
    I posizionamenti sono una delle cose piu` complesse, per cui sono da evitare finche` non si e` raggiunta una esperienza sufficiente con i CSS; in linea di massima si riesce a fare queasi tutto senza usarli. In rete ci sono vari esempi di layout pronti. Alcuni riferimenti li trovi nei "link utili" del forum CSS
    mi dispiace non aver postato nel modo corretto, la prossima volta non riaccadra.
    per quanto riguarda il css mi serviva utilizzare i posizionamenti assoluti per alcuni elementi della pagina e non avrei potuto fare altrimenti, poi il css,vorrei farlo da solo non prenderlo da qualcun altro .
    C'è un altro modo di rimediare al problema?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da jbsound
    per quanto riguarda il css mi serviva utilizzare i posizionamenti assoluti per alcuni elementi della pagina e non avrei potuto fare altrimenti,
    Questo e` da dimostrare (personalmente ho incontrato pochissimi casi in cui il posizionamento assoluto era necessario). Comunque il footer non puo` venir posizionato in assoluto.

    poi il css,vorrei farlo da solo non prenderlo da qualcun altro .
    Non e` che devi copiare, devi prendere spunto da chi ha piu` esperienza. Inventare l'acqua calda non e` mai una buona idea.

    C'è un altro modo di rimediare al problema?
    Puo` darsi, ma occorre vedere come e` fatta la pagina (e io un codice non formattato mi rifiuto di guardarlo).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Questo e` da dimostrare (personalmente ho incontrato pochissimi casi in cui il posizionamento assoluto era necessario). Comunque il footer non puo` venir posizionato in assoluto.

    Non e` che devi copiare, devi prendere spunto da chi ha piu` esperienza. Inventare l'acqua calda non e` mai una buona idea.

    Puo` darsi, ma occorre vedere come e` fatta la pagina (e io un codice non formattato mi rifiuto di guardarlo).
    va be ti posto i link, della pagina e dell'html.
    http://www.grimmystale.altervista.or...index_eng.html
    http://www.grimmystale.altervista.or.../css/style.css

    grazie per l'aiuto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La pagina postata e` praticamente vuota. E` una situazione stabile, o la pagina dovra` avere anche contenuto? Perche` il posizionamento del footer e` diverso nei due casi.

    Inoltre vedo vari problemi nel CSS, che ne impediscono il funzionamento corretto.

    Anzitutto vedo che usi le dimensioni in % un po' a caso. Non va bene, perche` la % si riferisce al relativo contenitore, e se questo non ha dimnsioni definite la % non ha senso.

    Esempio:
    nel body hai messo height: 100%, ma non hai definito la dimensione dell'oggetto html: in qualche browser i due oggetti coincidono, ma in altri no, per cui e` un 100% di una dimensione non definita, quindi e` non definito.

    Stesso discorso per la larghezza del container: devi definire prima la larghezza del body e del html


    Altro problema grave e` aver realizzato messaggi tramite sfondi: tieni presente che ci sono persone che non caricano le immagini di sfondo, e c'e` anche chi non carica le immagini per niente: in tal caso non capirebbe nulla.
    I contenuti devono essere sempre inseriti tramite testo; a volte si nasconde il testo e lo sostituisce con immagini, e` una cosa accettabile, ma va fatta con criterio, secondo alcuni schemi definiti, altrimenti la pagina non sara` leggibile da un certo numero di persone, e sara` penalizzata nelle indicizzazioni.


    Ribadisco il concetto: non si puo` inventare un layout nuovo senza conoscere la programmazione Web: fai meglio farti un giro tra le raccolte di layout, e vedere le soluzioni trovate da chi ha piu` esperienza.


    Ultima considerazione: gli spazi inseriti tramite immagini: e` una pratica che si usava agli inizi del Web, circa 20 anni fa, ma che e` deprecata e porta a risultati imprevedibili nei browser moderni. Con i CSS ci sono gli strumenti per spaziare (margini e sim), e spaziare tramite immagini non si fa.

    Forse la cosa migliore e` che ti leggi bene le guide: nel sito HTML.it trovi le guide su XHTML e sui CSS: studiale con attenzione, e sono convinto che alla fine il tempo investito e` tempo risparmiato.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    ok seguirò il tuo consiglio.
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.