è una cosa che avvantaggia solo i ricchi, che vedrebbero abbattersi le loro aliquote, mentre per i poveracci la minima resta fissa.
Alla faccia del carattere progressivo dell'imposizione fiscale sancito dalla Costituzione.
Se vuole fare una riforma equa prima di tutto si tassano le rendite finanziarie come nel resto d'Europa almeno al 20-25%, poi si alza l'aliquota per i super ricchi, poi si abbassa la minima per i poveracci.