Ciao,
Stavo cercando anche io qualcosa di simile, ho chiesto in vari forum newsgroup e visitato siti,
ma ho trovato o soluzioni a pagamento oppure qualche file excel dimostrativo ma poco perspnalizzabile. Infine tra i tanti ho provato questo [URL*]link al sito[/URL]
e devo dire che mi è stato di grande aiuto per migliorare la presentazione della mia tesi di laurea.
Comunque l'alternativa gratuita se tu dovessi esser pratico di programmazione di macro l'ho trovata sul newsgroup microsoft. public. it. office. excel per consultarlo ti basta usare outlook o mozilla thunderbird.
Marco

