Dico che se non hai esigenze particolari, fare un logo in photoshop a 300 dpi potrebbe essere più che sufficiente.
Ovvio che la cosa migliore è farlo vettoriale, ma non per la qualità, ma per la possibilità di ingrandirlo e rimpicciolirlo senza "sgranare", in modo da poterlo utilizzare in diversi formati e su diversi supporti. Ma se di Illustrator non sai proprio nulla, potresti comunque farlo in Photoshop e poi "vettorializzarlo" con uno dei tanti programmi online (es. vectormagic).

Rispondi quotando