Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157

    Visualizzazione tabelle di SQLServer

    Ciao,
    sto imparando ad usare ASP.NET by myself, quindi non assicuro che la domanda sia banalissima.
    Per visualizzare i file delle tabelle SQL volevo fare una procedura automatica che mi aprisse la tabella giusta dopo avergli fornito il nome. Per esempio, se schiaccio il tasto Documenti, mi abrirà la tabella tblDocumenti, se quello Nomi, la tabella tblNomi.
    Mi sono costruita il DataSet, con relative DataTable tblDocumenti e tblNomi.
    Poi dalla pagina di visualizzazione metto una GridView e linko i dati.

    XXX = Request.Form(...)
    If XXX = "Documenti" then
    Dim DocumentiAdapter As New DataSetTableAdapters.tblDocumentTableAdapter
    GridView.DataSource = DocumentiAdapter.GetDataDocumenti
    End if

    Volevo fare qualcosa con parametri tipo

    Dim XXXAdapter As New DataSetTableAdapters.tbl(XXX)TableAdapter
    GridView.DataSource = XXXAdapter.GetData(XXX)

    per non scrivere queste due righe in tutti i diversi casi di tutte le tabelle.

    Avete dei suggerimenti?

  2. #2
    Puoi fare una funzioncina di nome es. GetSource che restituisce una generica datatable. All'interno della funzione ci metti il tuo unico if e nella pagina associ alla gridview il risultato della funzione.
    Al di la di questo, forse dovresti approfondire la possibilità di utilizzare modalità diverse per il databinding ad esempio utilizzando i datasourcecontrol invece che il "vecchio" metodo della datasource e degli orm più comodi da usare come Linq to Sql invece dei dataset tipizzati.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    oppure, se il tuo obiettivo primario è la select e non vuoi lavorarci troppo puoi:

    1. creare una stored procedure:

    codice:
    create procedure GetTable @tablename nvarchar(128) as
        declare @query nvarchar(4000)
        set @query = N'SELECT * FROM ' + @tablename
        exec sp_executesql @query
    2. creare in csharp un oggetto che sia in grado di eseguire e costruire tabelle in base alla stored procedure, ovviamente accetterà in input il nome della tabella di cui tu vuoi i dati.

    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  4. #4
    e se poi ci passo questo alla stored procedure?

    codice:
    'unatabella''; GRANT CONTROL TO [unutentemaligno];'
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    non ho capito niente...
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    So che probabilmente sono antiquata, ma la mia azienda non paga un corso più o meno dal paleolitico.

    Vi dico com'è il mio codice adesso, così, magari, mi date la soluzione che mi costi meno per modificarlo. Su ASP mi scrivevo le mie query, complicate a piacere, mettendoci dentro un tot di Join, Where ... Tutto questo servendomi di Sub e parametri vari.
    Poi mi aprivo il mio bel recordset e con un Do While risolvevo tutto.
    Così gestivo ogni tipo di DB, uscita video, nuove tabelle, report, aggiungendo poche righe nella tabella di configurazione e senza aggiungere codice.
    Ho provato a fare lo stesso adesso, ma mi sembra di stare su un altro pianeta. E' tutto automatico, ma non come serve a me.

    L'idea della Store Proc mi attira, ma non le ho mai usate. Avete dei riferimenti dove posso imparare qualcosa di più?

  7. #7
    L'msdn è sempre un ottimo strumento per imparare,
    eccoti qui un link:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa174792(SQL.80).aspx

    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Ottimo!!


    Faccio i compiti e ritorno per chiarirmi i dubbi ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.