Originariamente inviato da MItaly
Tecnicamente si può eccome, anche se ne escono fuori dei versi orribili, visto che il timing che si riesce ad ottenere non è un granché e la risoluzione dei sample che si inviano è di 1 bit. In effetti era piuttosto diffuso utilizzare lo speaker del PC per emettere suoni più complessi del semplice bip ai tempi in cui le schede audio non erano diffuse.
Le versioni attuali di Windows, però, non consentono di accedere direttamente all'hardware, cosa necessaria per fare questo genere di cose, e il multitasking preemptive rende difficile il controllo preciso dello speaker in termini di tempo, per cui risulta difficoltoso riprodurre suoni più complessi di una semplice onda a dente di sega.
Dai un'occhiata a questo articolo (parte 1, parte 2) per capire un po' la teoria che sta dietro alla questione.
Grazie per la dritta trovo molto interessante anche se troppo complessi i link che mi hai citato....vorrei chiederti se sai se esiste qualcosa di gia compilato a tal scopo.. comunque uso Visual Studio 2008