Originariamente inviato da MrCocò85
Anche io per correttezza l'ho avvisato.
Se sfrutti il regime del super minimo dovrebbe funzionare in questo modo:
Al massimo puoi fatturare 30.000 annui.
L'inps viene comunque pagata dal contratto con il tuo datore di lavoro.
Si paga solo il 20% d'IVA + il 4% di irpef.
Se si ha un contratto di affitto, puoi scaricarne la metà.
Quindi, correggetemi se sbaglio, le unische spese che dovresti affrontare sono quelle di apertura di partita iva ( 120 euri) e fatturare minimo 250 euro all'anno.
Beh aggiungi il commercialista che suppongo ti prenda un 1000 come minimo.
A me risulta che lIVA non la prendi ne la paghi.
Inoltre sei sicuro che quel 4% sia di IRPEF, mi pareva significasse altro (ora non rammento)

Non so io sono in dubbio fra regime minimo e regime nuove attività produttive..
devo indagare un pochetto di +.