Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Cosa Studiare?? Ajax-JQuery

    Ciao ragazzi sono un programmatore php e mi vorrei imparare a fare delle operazioni che proprio non riesco a capire come si fanno del tipo aprire la pagina,eseguire una query e fare degli script su di essi senza aggiornare tutta la pagina...Ho cercato degli script,degli aiuti ma senza alcun successo perchè non c'è quello che devo fare..Ora non capisco da dove iniziare!

    Devo studiare Ajax o JQuery? O cosa? Vanno bene le guide che si trovano quì su html.it?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    ciao, ajax e jquery sono due cose distinte in un certo senso.
    Ajax e' la chiamta asincrona(penso lo saprai già) e jquery e' un modo semplice per scrivere javascript anche per chi magari non e' esperto in sintassi javascript tradizionale.

    qui http://docs.jquery.com/Ajax c'e' ajax utilizzato con jquery e un esempio comune di chiamata ajax con jquery e' questo ad esempio:
    codice:
     $.ajax({
       type: "POST",
       url: "some.php",
       data: "name=John&location=Boston",
       success: function(msg){
         alert( "Data Saved: " + msg );
       }
     });
    fa una chimata post alla pagina some.php e in succes msg e' quello che ritorna lo script (funziona megari in some.php)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ben non sono cosi' distinte ...

    AJAX e' una tecnologia, jquery e' una libreria avanzata per la gestione di javascript e ajax.

    AJAX => Asynchronous JavaScript and XML praticamente js sfrutta i moduli del browser per effettuare requests http al server.

    Jquery ti fornisce uno strato di alto livello per gestire questa tecnologia.

    Qundi ti consiglio di inziare studiando jquery.

  4. #4
    beh, scusasse, ma credo che sarebbe meglio se comincia a studiare JavaScript prima di JQuery.
    Dopo aver capito JS, e l'oggetto XMLHttpRequest, puoi passare ad una libreria avanzata come jquery, ma prima devi capire la base.

    Ti raccomando di leggerti la guida introduttiva su javascript.html.it:
    La base
    http://javascript.html.it/guide/legg...cript-di-base/
    Il DOM
    http://javascript.html.it/guide/leggi/24/guida-dom/
    ed Esempi pratici
    http://javascript.html.it/guide/legg...pt-per-esempi/

    Poi cerca XMLHttpRequest e vedi come si usa e la differenza tra IE ed i restanti browser.

    Dopo averci capito un po' ti assicuro che jQuery ti sembrerà molto intuitivo.
    I DON'T Double Click!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Si puo' anche fare cosi' dipende quanto ha voglia di smazzarsi e quanto tempo ha.
    Se uno ha poco tempo si studia la doc di jquery e davvero in qlke ora inizia subito a lavorare.

  6. #6
    vai di jquery, intanto che lo leggi ti impari anche ajax

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    57
    Originariamente inviato da artorius
    beh, scusasse, ma credo che sarebbe meglio se comincia a studiare JavaScript prima di JQuery.
    Dopo aver capito JS, e l'oggetto XMLHttpRequest, puoi passare ad una libreria avanzata come jquery, ma prima devi capire la base.
    Quoto

    prima javascript

  8. #8
    Io essendo già programmatore PHP, ho prima studiato Javascript in qualche ora, ed avendo basi di PHP più o meno il funzionamento è lo stesso. Quando sono passato ad Ajax non ho capito una emerita mazza e mi hanno consigliato di studiare JQuery che permette di fare le stesse identiche cose ad un livello di gran lunga più avanzato e sintetico. Infatti ho fatto numerose chiamate asincrone in due righe, anziché scrivere intere pagine di codice.

  9. #9
    Grazie a tutti! Effettivamente il tempo è poco perchè lo farei nel tempo libero dopo lavoro e poi sono uno che è più pratica che teoria
    Inizierò con Jquery e casomai se ci sono delle cose che non capisco andrò ad approfondire leggendo Javascript..

    Intanto grazie a tutti per i consigli!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.