Originariamente inviato da BlackBird
quindi se ho capito bene è come se fosse un vettore dove invece di utilizzare un indice per trovare un elemento si può usare una chiave... giusto?
Diciamo che è più o meno l'equivalente di quello che in altri linguaggi (es. PHP) viene chiamato "array associativo". Ma vedi la somiglianza solo a livello concettuale!

Originariamente inviato da BlackBird
Hai un esempio da segnalarmi?
Esempio basilare:

codice:
import java.util.*;

public class Prova {
    public static void main(String[] args) {
        TreeMap<String,Integer> map = new TreeMap<String,Integer>();
        map.put("uno", 1);
        map.put("due", 2);
        map.put("tre", 3);
        map.put("quattro", 4);

        Integer n = map.get("tre");
        System.out.println(n);

        for (String k : map.keySet()) {
            System.out.println(k + " --> " + map.get(k));
        }
    }
}
Il codice usa le funzionalità di Java 5: generics, autoboxing, for-each.

La particolarità di TreeMap, come ho detto prima, è quella di mantenere al suo interno le chiavi ordinate secondo un certo criterio (che può basarsi su Comparable o Comparator).

Quindi nella iterazione sopra con il for-each le chiavi sono ordinate secondo l'ordine naturale delle stringhe, per cui si ottiene sempre la sequenza due, quattro, tre, uno.