Io essendo già programmatore PHP, ho prima studiato Javascript in qualche ora, ed avendo basi di PHP più o meno il funzionamento è lo stesso. Quando sono passato ad Ajax non ho capito una emerita mazza e mi hanno consigliato di studiare JQuery che permette di fare le stesse identiche cose ad un livello di gran lunga più avanzato e sintetico. Infatti ho fatto numerose chiamate asincrone in due righe, anziché scrivere intere pagine di codice.