Premetto che non ho mai aperto 3Ds Max, ma in teoria dovrebbe funzionare come Maya, almeno per i "bones".
E questi - almeno su Maya, almeno mi pare - funzionano su una mesh unica.
Il che è abbastanza un casino, visto che mi pare che ti sia spinto parecchio in là con lo smoothing, quindi adesso per unire tutto vertice per vertice ci puoi passare una settimanella buona.
Puoi sempre provare a giocarti la carta "booleana"... Dovrebbe esserci in un qualche menu qualcosa di simile ad "unisci" che ti unisce (mava'?) due mesh.
Solo che in genere combina un casino dellamadonna. Soprattutto se hai così tanti poligoni.
C'è però da dire che i manichini sono un caso particolare.
(Sono già "scheletri", praticamente).
I "rapporti di parentela", in questo caso, funziano benone se rispetti tutte le gerarchie.
Prova ad eliminare tutti i bones, i gruppi e le "parentele" e ricomincia da capo stabilendo come "padre" il bacino, primo figlio l'anca, secondo il ginocchio, terzo la caviglia (le tre pall... sfere).
Stessa cosa con l'altra gamba.
Stessa cosa con il collo e poi le articolazioni delle braccia.
Se fai tutto in modo corretto, quando selezioni e sposti il bacino ti si seleziona (e sposta) tutto il modello.
Se ruoti l'anca si alza la gamba, se ruoti il ginocchio si piega la gamba, eccetera.
Ovviamente avrai MOLTI meno controlli rispetto alle IK che avresti con lo scheletro (se sposti il ginocchio, presempio, ti si allunga tutta la gamba e il resto del corpo non fa una piega), però almeno non devi ricominciare da capo.
cià
ale

Rispondi quotando