Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803

    textarea vs css e aggiornamento contenuti

    come da titolo vorrei sviluppare un sito in modo che sia aggiornabile nel modo più semplice possibile,senza neanche andare a scomodare editor esterni:

    Codice PHP:
    <? if(isset($_GET[psw])) $edit=true;?>
    <html>
    <body>
    <? if($edit) echo '<form action="'.$_SERVER['PHP_SELF'].'" method="post"><textarea name="text">'?>

    <div id="contenuto"><p class="titolo">Lorem Ipsum is simply </p>
    dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum ha
    been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer
    took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived
    not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting</div>
    <? if($edit'</textarea><input type="submit" /></form>'?>

    </body>
    </html>
    il codice è abbastanza autoesplicativo, se è impostata una password sulla barra degli indirizzi il contenuto appare in una textarea

    due problemi:
    1. salvataggio macchinoso in quanto dovrei aprire il file (fopen) caricarlo tutto in una variabile o un array e sostituire tutto il contenuto di div.contenuto con quello nuovo mandato tramite post
    2. mi serve che la textarea interpreti gli stili css (p.titolo deve apparire com'è definito nel foglio di stile), non è importante gestire e cambiare gli stili, l'importante è visualizzarli

    mi rendo conto che il secondo punto nella realizzazione può essere più arduo di quel che sembra...

  2. #2
    semplicemente ti conviene utilizzare un editor esterno wysiwyg
    fai un googling io ho usato senza aver problemi nicedit e TinyMCE

    preferisco l'ultimo molto + complesso per le mie esigenze

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da serdominik
    semplicemente ti conviene utilizzare un editor esterno wysiwyg
    fai un googling io ho usato senza aver problemi nicedit e TinyMCE

    preferisco l'ultimo molto + complesso per le mie esigenze
    infatti sto cercando di adattare tinymce, ma il problema è salvare i dati che il form di tinymce mi manda

    riutilizzando come esempio il codice sopra, se quella textarea fosse gestita da tinymce come faccio a salvare esattamente le modifiche di div#contenuto e lasciare intatta la pagina? ovviamente agendo direttamente file (fopen) diventa macchinoso il processo..

  4. #4
    guarda semplicemente $_POST['nome_della_textarea'];


    quando invi il form per la modifica invi dei dati via post a php e la variabile $_POST contiene i dati dasalvare nel tuo database o nel tuo file di testo visto che utilizzi fopen

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da serdominik
    guarda semplicemente $_POST['nome_della_textarea'];


    quando invi il form per la modifica invi dei dati via post a php e la variabile $_POST contiene i dati dasalvare nel tuo database o nel tuo file di testo visto che utilizzi fopen
    volevo evitare il file (che sarebbe un file di testo che contiene solo div#contenuto) e fare tutto 'on-the-fly" sul file php, ma alla fine opterò per questa soluzione

  6. #6
    guarda sinceramente non ho capito cosa vuoi fare...se salvarlo nel database immeterlo in un file di testo so solo dirti che per entrambe le cose devi utilizzare $_POST['nome_textarea'];

    e da la fai ciò che vuoi se stampare il valore a video se metterlo nel db o in file di testo

    quindi sta a te decidere e cmq tutto ciò che si trova nella textarea quindi compreso il div contenuto verrà preso in cosiderazione

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    ti spiego cosa volevo fare giusto per info, dato che la scelta del file è la più semplice.

    come vedi la form manda i dati alla stessa pagina, quindi prima dell'head della pagina avrei voluto fare uno script 'automodificante' che riceve i dati da post e va a modificare, appunto on-the-fly il contenuto stesso della pagina (ovviamente parlo solo di div#contenuto)

  8. #8
    semplice:
    Codice PHP:
    <?php
    $testo
    ="";
    if(isset(
    $_POST['text'])) { $testo=$_POST['text']; }

    if(isset(
    $_GET[psw])) $edit=true;
    ?>
    <html>
    <body>
    <?php if($edit) echo '<form action="'.$_SERVER['PHP_SELF'].'" method="post"><textarea name="text">'?>
    <div id="contenuto"><p class="titolo">Lorem Ipsum is simply </p>
    dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum ha
    been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer
    took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived
    not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting</div>
    <?php if($edit) echo '</textarea><input type="submit" /></form>'?>
    <?php 
    if($testo!="") { 
    echo 
    '<form action="'.$_SERVER['PHP_SELF'].'" method="post"><textarea name="text">'
    echo 
    $testo;
    echo
    '</textarea><input type="submit" /></form>';
    ?>
    </body>
    </html>
    l'ho fatto di fretta e furia poi vedi tu ps mi so accorto che il tuo script nn faceva l'echo di chiusura della textarea e form

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    non è così semplice , le modifiche così non vanno definitivamente sul file, ma non preoccuparti la soluzione del file di testo non è poi così male

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.