Originariamente inviato da eiyen
puoi senz'altro spezzettare, ma nel tuo caso (e in altri) potresti anche fare così:

crei il file generico "template.php" con il tuo HTML e nei punti "critici" (dove ci sono le parti che cambiano) inserisci delle variabili, p.es.:

Codice PHP:
...
<title><?php print $TEMPLATE['titolo']; ?></title>
...
<div id="content">
<?php print $TEMPLATE['contenuto']; ?>
</div> 
...
e nei singoli file una cosa tipo (es.: "index.php" per la home):

Codice PHP:
$TEMPLATE['titolo'] = 'Titolo pagina home';
$contenuto "
...blocco HTML...
"
;
$TEMPLATE['contenuto'] = $contenuto;
include (
'template.php'); 
Intanto grazie anche a Eiyen e Span per le risposte..
allora, ho provato a fare come suggerito qui sopra da Eiyen, solo che ho trovato due difficoltà:
1) il contenuto di molte pagine è formato da diversi pezzi di codice php che mi assai complicato mettere tutto all'interno di una stringa e chiamarla, come in questo caso, $contenuto. Questo perchè dovrei mettere un backslah davanti ad ogni carattere come le virgolette, gli apici, punti e virgole, ecc, affinchè la stringa sia corretta. Giusto? C'è un altro modo per farlo? Magari in questo caso ricorrere ai file, tipo contenuto_home.php, contenuto_chi_sono.php, ecc. Insomma, un file di contenuto php per ogni pagina. Potrebbe andare?

2) ho sempre il problema del div 'navigation' in quanto non so come sistemarlo in modo che gli attributi href e la classe associati al tag <a> dell'elemento[*] siano corretti..ecco un esempio:

Su index.php deve essere così:
Codice PHP:
<div id="navigation">
  <
ul>[*][url="#"][b]Home[/b][/url][*][url="pagina1.php"]Pagina1[/url][*][url="pagina2.php"]Pagina2[/url][*][url="pagina3.php"]Pagina3[/url][/list]
</
div
Su pagina1.php deve essere così:
Codice PHP:
<div id="navigation">
  <
ul>[*][url="index.php"][b]Home[/b][/url][*][url="#"]Pagina1[/url][*][url="pagina2.php"]Pagina2[/url][*][url="pagina3.php"]Pagina3[/url][/list]
</
div
ecc...
In questo caso sono più parti a cambiare a seconda della pagina, quindi forse, almeno per la navigazione mi conviene metterla esplicitamente su ogni pagina del sito.
Cosa ne dite?