Considera comunque che c'e' probabilmente anche un problema di codec, poichè il formato di compressione mp4 puro è diverso dal divx; se comprimi in mp4 il lettore da tavolo non ti apre il filmato, mentre se da compressione imposti già in divx allora funziona (anche perchè divx deve essere specificato nel parametro fourcc del file video).
Poi il fatto che xvid e mpeg2 non ti compaiano nella lista dei codec disponibili quasi sicuramente sono assenti.
Prova a fare un breve filmato in xvid ed usa k3b per masterizzare; ti dico i valori che uso io e che so essere funzionanti per cd/dvd da tavolo:
K3b v1.0.5:
Crea CD/DVD dati
inserisci i filmati .avi da masterizzare
clic su "scrivi", si apre la finestra di dialogo di scrittura:
nel primo tab (scrittura) imposta modalità scrittura su Auto
nel tab "File system" imposta il valore di "File system" su "Linux/Unix e windows"
metti gli altri due campi sottostanti su "nessuna modifica"
nel tab "Varie" c'e' il campo "Modalità traccia dati" e "Multisessione" che vanno lasciati su "Auto"; in questo caso il cd/dvd verrà finalizzato/chiuso automaticamente, fai la masterizzazione (scrivi) e se dovessi comunque avere ancora problemi imposta il valore di "Multisessione" su "senza multisessione" (in questo caso la finalizzazione è forzata) e "Traccia dati" su "Modalità 1" (formato iso 9660 base - massima compatibilità".
Prova comunque seguendo tutte le istruzioni, con codec xvid e k3b ti deve andare per forza, io è una vita che uso questo sistema con i lettori divx da tavolo.
![]()