uhm, può essere. però da quanto ne sò la codifica utf8 agisce dopo un determinato range di caratteri (quelli ascii standart per esempio non li codifica). e credo che lo spazio rientri tra i primi 255 no? anche perchè sul database i caratteri codificati li riconosco (aggiunge dei numeri strani per alcuni valori), mentre sugli spazi singoli vedo semplicemente lo spazio e nessuna codifica. strano...![]()
e comunque ho notato che se prima inserisco la stringa con lo spazio alla fine (senza trim) utilizzando prima mysql_real_escape_string() e poi la codifica utf8 (quindi in teoria con lo spazio finale codificato), poi la prendo dal database, applico il trim (quindi anche se la pagina html è <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> non dovrebbe avvenire nessuna re-codifica, visto che rimango lato server con elaborazioni php) e noto che toglie effettivamente lo spazio (che a quel punto dovrebbe essere ancora codificato in utf8).
anche questo mi lascio un pò perplesso..
grazie mille per il supporto![]()