x telegio: nella barra degli indirizzi l'url cambia e contiene delle querystring, quindi ad esempio, dalla home page (http://localhost/miosito/home.php) passo a "chi siamo" e l'indirizzo diventa "http://localhost/miosito/home.php?pagina=chisiamo", idem con "prodotti", ecc...
x freeman74: ho pensato anch'io alla stessa cosa poichè, analizzando i codici delle varie pagine, in effetti sembra che, alla richiesta dell'utente (click su una sezione), parta una sorta di controllo (loop?) della richiesta stessa e che dice al sistema di andare in una certa pagina, poichè in ogni pagina vi è un include (sec.php) che ha il seguente codice (lo scorcio per non allungare troppo questo msg):
però, come ripeto, questo è un back-up di un sito perfettamente funzionante e navigabile (in hosting su aruba), per cui potrebbe anche essere che magari uppato su aruba tutto funzioni normalmente, però vorrei capire come mai in locale su Xampp si presenta questo problema... forse c'è qualche opzione da configurare su Xampp? L'ho installato per la prima volta pochissimi giorni fa (su server win2003) e già l'aver visto la home page completa (che dialoga perfettamente col db mysql, dato vedo che mi estrae foto e dettagli di alcuni prodotti) mi fa pensare che tutto funzioni a livello di connessione al db... dove mi consigliate di guardare?codice:<?php if($_GET['basepath'] <> ""){die ("404 not found.");} if($_GET['verifica'] <> ""){die ("404 not found.");} $verifica="no"; if($_GET['pagina'] == ""){$verifica="ok";} if($_GET['pagina'] == "chisiamo"){$verifica="ok";} if($_GET['pagina'] == "contatti"){$verifica="ok";} if($_GET['pagina'] == "dovesiamo"){$verifica="ok";} if($_GET['pagina'] == "prodotti"){$verifica="ok";} if($_GET['pagina'] == "servizi"){$verifica="ok";} if( $verifica == "no"){die ("404 not found.");} ?>
Vi ringrazio davvero tanto per l'aiuto!![]()
t.