In questo modo il cookie ti viene stampato,se così non fosse sono disabilitati nel tuo browser
Codice PHP:
<?php
if(!isset($_COOKIE["IDA"])){
$ida="prova";
setcookie("IDA",$ida,time()+3600,"/");
}
else{
print $_COOKIE["IDA"];
}
?>![]()
In questo modo il cookie ti viene stampato,se così non fosse sono disabilitati nel tuo browser
Codice PHP:
<?php
if(!isset($_COOKIE["IDA"])){
$ida="prova";
setcookie("IDA",$ida,time()+3600,"/");
}
else{
print $_COOKIE["IDA"];
}
?>![]()