Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    Numero di banconote in euro

    Buongiorno ragazzi ho urgente bisogno del vostro aiuto, non riesco a risolvere un problema assegnato a scuola:
    Data una cifra rappresentante una somma in euro, progrrammare in modo da ottenere in uscita il numero minimo di banconote rappresentante tale cifra
    Il taglio max è 500 mentre il min è 1 euro
    Posto il codice che ho fatto, evidentemente sbaglio qualcosa se potreste aiutarmi ve ne sarei grato.

    Dim b500 As Integer
    Dim b200 As Integer
    Dim b100 As Integer
    Dim b50 As Integer
    Dim b20 As Integer
    Dim b10 As Integer
    Dim b5 As Integer
    Dim b2 As Integer
    Dim b1 As Integer
    Dim c As Integer


    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click

    c = Val(TextBox1.Text)
    b500 = c / 500
    c = c Mod 500
    b200 = c / 200
    c = c Mod 200
    b100 = c / 100
    c = c Mod 100
    b50 = c / 50
    c = c Mod 50
    b20 = c / 20
    c = c Mod 20
    b10 = c / 10
    c = c Mod 10
    b5 = c / 5
    c = c Mod 5
    b2 = c / 2
    c = c Mod 2
    b1 = c


    Label1.Text = Label1.Text & " 500: " & b500 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 200: " & b200 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 100: " & b100 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 50: " & b50 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 20: " & b20 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 10: " & b10 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 5: " & b5 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 2: " & b2 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 1: " & b1 & vbCrLf

    Se ad esempio metto 12 lui mi dice:
    500---0
    200---0
    100---0
    50---0
    20---1
    10---1
    5---0
    2---1
    1---0
    NOn riesco a capire come fare mi affido a voi
    Grazie in anticipo

  2. #2
    prova con le divisioni intere (a \ b) invece di quelle decimali (a / b)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Ma sei un mito.
    Proprio non la sapevo sta cosetta io mettevo shift e 7 e invece era l'altro
    Grazie mille sei veramente in gamba.

  4. #4
    la divisione intera va bene in questo caso. l'altro modo resta comunque valido, non dimenticarlo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ma in genere uso sempre l'altro infatti non sapevo di questo, ancora una domanda se puoi sai mica come svuotare la label quando voglio reinserire??
    In ogni caso grazie mille per la risposta di prima

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intendi

    Label1.Text = ""
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ma allora... il problema era quello che se io inserisco la prima volta scrive tutto incolonnato e fin qui ok.
    Se io cancello la textbox e scrivo un altro numero mi scrive tutto quanto appena sotto quello che aveva scritto appena prima.
    Ho provato con il null------textbox1.text=""
    l'ho messo in fondo ma in questo modo non scrive niente, forse sbaglio riga
    grazie

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Dim b500 As Integer
    Dim b200 As Integer
    Dim b100 As Integer
    Dim b50 As Integer
    Dim b20 As Integer
    Dim b10 As Integer
    Dim b5 As Integer
    Dim b2 As Integer
    Dim b1 As Integer
    Dim c As Integer


    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click

    c = Val(TextBox1.Text)
    b500 = c \ 500
    c = c Mod 500
    b200 = c \ 200
    c = c Mod 200
    b100 = c \ 100
    c = c Mod 100
    b50 = c \ 50
    c = c Mod 50
    b20 = c \ 20
    c = c Mod 20
    b10 = c \ 10
    c = c Mod 10
    b5 = c \ 5
    c = c Mod 5
    b2 = c \ 2
    c = c Mod 2
    b1 = c


    Label1.Text = Label1.Text & " 500: " & b500 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 200: " & b200 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 100: " & b100 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 50: " & b50 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 20: " & b20 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 10: " & b10 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 5: " & b5 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 2: " & b2 & vbCrLf
    Label1.Text = Label1.Text & " 1: " & b1 & vbCrLf



    Label1.Text = ""

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.