Originariamente inviato da agiaco
A mio avviso l'UDC non ha nulla che vedere con il centrosinistra, soprattutto in puglia dove l'UDC è interessato al governo solo perchè vuole prendersi l'acquedotto pugliese che l'attuale giunta non vuole dargli.
Oltretutto, se un partito finora all'opposizione vuole entrare in maggioranza, ne accetta le regole, non entra ponendo veti.

Tuttavia, mi dispiace per Vendola, ma l'UDC delle clientele è molto oltre il mio orizzonte politico. Io mi auguro mantengano la minaccia, e cioè in caso di vittoria di vendola alle primarie se ne vadano dalle palle. In caso contrario io non potrei comunque mai votare una coalizione che comprende l'UDC, fosse pure guidata da Marx, proprio per le istanze che l'UDC porta in dote (e per i personaggi dai quali è composta).

Tuttavia, a prescindere dal mio caso che non fa testo, ora i cittadini pugliesi potranno liberamente esprimersi su quale soluzione prediligono, come fecero 5 anni fa (quando "con il comunista non si potrà mai vincere alle elezioni!") e come è giusto facciano.
Certo, pochi giorni per organizzarsi e per informare i cittadini, il rischio è quello, e due mesi persi con una figuraccia nei confronti degli elettori forse ormai irrecuperabile.

Sondaggio della gazzetta del mezzogiorno:

http://www.lagazzettadelmezzogiorno....IDSondaggio=97
la differenza di pensiero fra vendola e l'udc la vedo chiaramente, ma come ho detto c'è il forte dubbio che senza l'udc non si va da nessuna parte. Per come la vedo io o si trova un candidato più moderato di vendola compatibile con l'udc (boccia?) o è dura. Anche perché presentare due candidati di centro sinistra consegnerebbe la vittoria al centro destra.

PS la gazzetta del mezzogiorno è un giornale di sinistra, non mi stupisce l'esito di quel sondaggio.