il discorso sui font esula dallo scopo della sezione CSS, ma non credo sia sufficiente avere il solo diritto d'uso del font.

Suppongo sia necessario avere anche la licenza per la distribuzione, dal momento che un font embeddato viene inviato al client che lo mette nella cache, anche da chi non ha alcun diritto all'uso del font.

Per eventuali dubbi è possibile approfondire nel forum grafica ma suggerisco specificatamente di contattare il vendor del font stesso.

Edit: tratto dal secondo link della pagina che ho linkato sopra

Posso usare qualsiasi font? No, siete ovviamente limitati dalla End User Licensing Agreement (EULA), ovvero i termini della licenza, quindi scegliete attentamente quali font usate.
Ad esempio non potete caricare online un font tra quelli che avete nel vostro sistema operativo perchè solitamente hanno una licenza che ne regola l’uso solo su applicazioni per desktop. Caricandoli violereste la licenza esponendo il font alla possibilità di essere scaricato da chiunque perchè è su un server pubblico. Sciegliete sempre font che sapete avere una licenza apposta per l’inclusione. Leggete sempre attentamente l’EULA anche se avete acquistato il font perchè in realtà pagate per un permesso d’utilizzo, ma non lo possiedete realmente. Su Font Feed spiegano molto bene come leggere l’EULA con l’esempio della nuova versione pubblicata da Fontfont.
Se trovate un font gratuito e non siete sicuri riguardo alla licenza, ma volete includerlo probabilmente è una buona idea aggiungere nel foglio di stile un commento dove chiedere il permesso vicino alla regola @font-face. Almeno questo è quello che suggerisconono su Hack.Mozilla.