Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    215

    Collegare hard disk a macchina avviata

    Ciao a tutti!
    è un pò che uso Ubuntu, però non trovo il modo di collegare a macchina avviata un hard disk sata, farlo rilevare e montarlo..
    vi spiego con Xp riuscivo:
    tast DX su risorse del computer
    Gestione
    Gestione periferiche
    Rileva modifiche hardware
    e il gioco era fatto!

    era come se attaccassi una pen drive, trovato nuovo hardware ecc ecc.

    Ragazzi su Ubuntu? come si fa? ho cercato ma non trovo una risposta..
    Speriamo qualcuno sappia aiutarmi

    ciao

  2. #2
    Io monterei l'hard-disk in uno di quei box esterni usb a poco prezzo in modo che, collegandolo alla porta usb del pc, questo venga rilevato e montato automaticamente da Ubuntu, così come avviene per le pendrive.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    215
    ci avevo pensato ma se devo scansionare dei dischi, o salvare molti gb l'usb non è cosi veloce come un hd connesso alla mobo.... grazie cmq

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    beh partendo dal presupposto che non ho mai usato tale pratica, ne posso provarla direttamente (non ho dischi sata sotto mano).

    se dovessi comunque cimentarmi in una cosa del genere controllerei prima di tutti con fdisk, prima e dopo aver connesso l'hdd in questione

    codice:
    $ sudo fdisk -l
    l'ouuput di questo comando dovrebbe rilevare e stampare a video il disco appena collegato, se fin qui tutto ok non rimane che montarlo, per questo puoi servirti del comando mount, con tutte le varie opzioni del caso.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Puoi usare Kdiskfree: il programma parte con il comando kdf e mostra tutti i dispositivi fisici collegati, per montarne uno basta farci tasto destro sopra e poi "monta".
    Come si intuisce dal nome questo programma fa parte delle utility di Kde ma puoi comunque installarlo ed eseguirlo sotto Gnome.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    mount manager

    se usi gnome
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    devi fare la partizone con gparted
    ntfs sei hai ancora winzoz o ext 4
    il disco non è formattato
    oppure gestione dischi presente su ubuntu9.10
    ho altrimenti se hai windozozes installato
    su vista gestione dischi formatta
    poi viene rilevato da solo

  8. #8
    Originariamente inviato da griphon
    Io monterei l'hard-disk in uno di quei box esterni usb a poco prezzo in modo che, collegandolo alla porta usb del pc, questo venga rilevato e montato automaticamente da Ubuntu, così come avviene per le pendrive.
    cioa griphon non sò se viene
    riconosciuto se non è formattato

  9. #9
    cioa griphon non sò se viene riconosciuto se non è formattato
    Ovviamente se non è partizionato e formattato non viene riconosciuto, la prima volta occorrerà partizionarlo e formattarlo con il filesystem desiderato tramite gparted.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    per quanto ne so, collegare a caldo un hd senza passare da un qualche tipo di elettronica è qualcosa NON CONSIGLIABILE, idem staccare a caldo un hd

    se ha necessità di lavorare con molti hd esterni puoi pensare ad un aggeggio di questo tipo
    http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories

    che passando comunque dal bus USB ti permette di collegare e scollegare gli hd in tutta tranquillità
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.