Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Quale tipo di Database per un gestionale in Java?

    Ciao a tutti, nell'ufficio in cui lavoro mi hanno commissionato un semplice gestionale per gestire i clienti e i progetti a loro associati...come avrete capito ho deciso di farlo in java, ho gia fatto cose simili per dei corsi in Università e quindi mi è anche più familiare...quello che volevo chiedrevi è qual'è il tipo di database più opportuno in questo caso; premetto che molto probabilmente dovròà essere installato su un server linux per fare in modo che il client java di ogni pc dell'ufficio possa accedere agli stessi dati aggiornati; saranno anche gestiti dati sensibili perciò dovrò dare un'occhio anche alla sicurezza (avendo fatto solo progettini per l'università fino adesso non ho mai dato importanza a questo fatto e non saprei neanche da dove cominciare in questo senso).
    Io ho usato JDBC fin'ora, però cosa potrebbe avere in più o in meno rispetto a db40 (non relazionale), mysql, o altri? Tenete conto che non dovrà fare più delle 4-5 operazioni standard di create, insert, delete, update, ecc..

    ciao ciao grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    86
    MYSQL va più che bene ;-).
    Shashia

  3. #3
    Originariamente inviato da Sashias
    MYSQL va più che bene ;-).
    E' a pgamanto?chiedo perchè non l'ho mai usato...la gestione con java è facile tanto quanto con gli altri DB java?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    86
    MYSQL è free;-) tutto gratuito. Per utilizzare questo DB basta cambiare i driver ...per MYSQL sono:

    com.mysql.jdbc.Driver
    Shashia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Sashias
    MYSQL è free;-) tutto gratuito. Per utilizzare questo DB basta cambiare i driver ...per MYSQL sono:

    com.mysql.jdbc.Driver
    È gratuito per usi non commerciali.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Originariamente inviato da Alex'87
    È gratuito per usi non commerciali.
    Verrbbe usato solo all'interno della rete dell'ufficio e per l'ufficio e basta...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Sashias
    MYSQL è free;-) tutto gratuito.
    Questa è una informazione non corretta ... (ed è un errore comune ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Questa è una informazione non corretta ... (ed è un errore comune ...)
    Quindi non è gratuito?

  9. #9
    potresti usare PostgreSQL
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  10. #10
    Grazie delle risposte, alla fine ho usato mysql...solo che dopo aver fattoil programma perfettamente funzionante in localhost, mi trovo a doverlo mettere su server, solo che non funzia..il codice incriminato è il seguente:
    codice:
    final String URL = "jdbc:mysql://192.168.0.2:3306/zzz?user=xx&password=yy";
    L'indirizzo ip è quella della macchina in Lan dove il server mysql è in funzione, da locale naturalmente funziona.

    Avete suggerimenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.