Ho corretto l'errore di distrazione "action."
Non ho capito bene la parte della partzione D: su apache.
Comunque ti posso dire che sul pc ho due partizioni:
La C: dove tengo i software
La D: dove tengo i file.



Questo è il codice della pagina "invio.php"



codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>

<body>
<?php
// indirizzo di chi riceve la mail è sottolineato ma nel codice non sottilineatelo

if ((trim($_POST['object']) != "") && (trim($_POST['body']) != "")) {    //questo fa si che se i campi -oggetto- e "messaggio" sono vuoti la form non invia nessuna mail
$to = "luca_effe@hotmail.it";
$headers = "From: " . $_POST['mail'] . "\n";
// soggetto della mail
$subject = "Modulo proveniente da www.tuosito.it";

// corpo messaggio
$body = "Contenuto del modulo:\n\n";

$body .= "Inviata da: " . trim(stripslashes($_POST["mail"])) . "\n"; //indirizzo e-mail che manda la mail, come si vede riprende l'id del campo destinato all'inserimento della mail del mittente

$body .= "Oggetto: " . trim(stripslashes($_POST["object"])) . "\n"; //oggetto del messaggio
$body .= "testo: " . trim(stripslashes($_POST["body"])) . "\n"; //messaggio


// invio mail
mail($to, $subject, $body, $headers); // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...

echo "La mail è stata inviata con successo. Grazie per averci contattato";

} else {// altrimenti
echo "Deve compilare la form prima di inviare.";

}

?>
</body>
</html>