A parte il fatto che fare addslashes e stripslashes assieme, senza altri controlli, è una cosa un po' demenziale, quello che mi lascia estremamente perplesso è la tua scelta di usare un timestamp unix per delle date di nascita.
Immagino saprai che lo unix timestamp parte dal 1° gennaio 1970. Mi risulta che con i valori negativi si possa anche andare indietro, ma solo su sistemi Unix. Se lavori su Windows, escluderei che tu possa ottenere risultati presentabili con date inferiori al 1970. I campi di tipo DATETIME ti facevano tanto schifo?