Ciao,
certo che pioi utilizzare più funzioni in un JS
nel tuo caso trattandosi di un form, il form deve avere lo stesso nome, l'evento onsubmit lo scrivi es:
<form onsubmit="return funzione1();funzione2()">
codice:
<script>
function checkForm(formRef)
{
if (( formsearch.TotRooms.value == "2" ) && ( formsearch.Room2Adults.value == "0" )) {
alert('Selezionare Numero Adulti nella Camera 2');
return false;}
return true;}
function check_date() {
var data_iniziale = document.formsearch.Check_In.value;
var data_finale = document.formsearch.Check_Out.value;
var arr1 = data_iniziale.split("/");
var arr2 = data_finale.split("/");
var d1 = new Date(arr1[2],arr1[1]-1,arr1[0]);
var d2 = new Date(arr2[2],arr2[1]-1,arr2[0]);
var r1 = d1.getTime();
var r2 = d2.getTime();
document.formsearch.submit()
if (r1>=r2) {
alert("La data di partenza è successiva a quella di arrivo!");
return false;}
}
</script>
<form name="formsearch">
......... i tuoi campi
</form>
CLICCA
Massimo