Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    riconoscimento cellulari

    salve, come posso fare in modo che quando un utente naviga col browser del computer( esempio Internet Explorer), il browser stesso carica la pagina predefinita e quando un utente naviga con il cellulare il browser carica un altro tipo di pagina fatta apposta per i cellulari?

  2. #2
    Devi utilizzare dei comandi lato server che ti permettano di riconoscere il tipo di browser usato dal client. Devi utilizzare comandi ASP o PHP in base al tipo di spazio web nel server.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    e dove potrei trovare un tutorial per imparare questi comandi?

  4. #4
    Guarda che ti bastano i css, fai un foglio di stile per i browser tradizionali "screen" e poi fai un altro foglio di stile per i "mobile" (credo)

    qui una guida


  5. #5
    Lavorare con i CSS è comodo ma, come dice la guida, non sempre funzionano allo stesso modo, anche perché i vari cellulari hanno sistemi di navigazione diversa tra loro. A me l'esempio di Italia.gov.it non funziona nel mio cell.

    I CSS potrebbero essere una soluzione veloce e senza troppe pretese, ma a mio avvisto per una buona riuscita del sito su cellulari, è necessario fare una versione parallela, ridotta sia nella grafica che nei contenuti.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Originariamente inviato da Federix
    Devi utilizzare dei comandi lato server che ti permettano di riconoscere il tipo di browser usato dal client. Devi utilizzare comandi ASP o PHP in base al tipo di spazio web nel server.
    Scusa l' intromissione ma per vedere risoluzione o tipo di browser si utilizzano i linguggi lato client javascript dopotutto mi servono informazioni del client e

  7. #7
    Si hai perfettamente ragione, basta usare
    codice:
    <script type="text/javascript">
    document.writeln( navigator.userAgent );
    </script>
    Sono io che ho sempre utilizzato ASP per questo cose. Mea culpa

    EDIT
    Mi avete messo la pulce nella testa ed ho ripreso in mano un pò di roba vecchia che avevo fatto per i cellulari. Dopo un pò di prove ho notato che se non è abilitato, o non è contemplato, Javascript, il riconoscimento non funziona, mentre con richieste lato server è sempre possibile.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.