Funziona!

Premettendo ancora che il famoso javascript di riferimento è:

<script language="javascript" type="text/javascript">
function LimitInput(jsField, CounterField, MaxNum) {
if (jsField.value.length > MaxNum) {
jsField.value = jsField.value.substring(0, MaxNum);
} else {
CounterField.value = MaxNum - jsField.value.length;
}
}
</script>




Mentre nella pagina dove si crea un form dinamicamente, dopo aver estratto il numero riga con php:
....bla bla bla QUERY SQL e bla bla bla...
$record_righe = mysql_fetch_array($resultRighe);

?>
<FORM METHOD="POST" action="<?php $_SERVER['PHP_SELF'];?>">
<fieldset>
<input readonly type="hidden" name="DescrizioneMerciTextcount" value="100">

<?php
while($record_righe = mysql_fetch_array($resultRighe)){
$numero_riga = $record_righe['numero_riga'];//ho il numero riga
$descrizione_merci = $record_righe['descrizione_merci'];

il name della riga creata dinamicamente deve essere differenziato dalle altre mettendoci appunto il $numero_riga accanto al nome "Descrizione_merci"

echo "<input id=\"Descrizione_merci\" type=\"text\" name=\"Descrizione_merci$numero_riga\" value=\"$descrizione_merci\" onkeydown=\"LimitInput(this.form.Descrizione_merci $numero_riga,this.form.DescrizioneMerciTextcount,1 00);\" onkeyup=\"LimitInput(this.form.Descrizione_merci$n umero_riga,this.form.DescrizioneMerciTextcount,100 );\"\/>";



e così funza!
Sciao.