poi..non voglio fare il rompiballe, ma mi pare di capire che sei agli inizi con php, database e web in generale.. stai costruendo un cms per imparare il php (e allora è ok), o perchè devi realizzare un sito? o ancora perchè i cms esistenti non ti soddisfano?

Cioè, non è una cosa da poco creare un cms da zero
sui tuoi dubbi sulla creazione del cms sì immaginavo che qualcuno me lo avrebbe fatto notare... io ho un'ottima conoscenza del C e del Java... quindi non è la sintassi del linguaggio che mi spaventa... più che altro è la logica e la sua integrazione in una pagina html... giusto per dirti, è da 3 giorni che ho iniziato a studiare il php ed è da 3 giorni che ci sto lavorando, solo la giornata di oggi per fare alcuni lavori grafici sul css e per trovare una soluzione al modulo di login, tutto il resto (e sono già a buon punto per le funzionalità di base) l'ho fatto in 2 giorni... quindi non penso sia una impresa ardua per me... però come tutti sono umano e qualche difficoltà (come questa) la trovo pur io xD per questo chiedevo un vostro aiuto... xD

comunque i cms attuali sono "troppo" rispetto a quel che mi serve... quel che mi serve sono poche funzioni e vorrei creare un cms con queste poche funzioni che poi mi servirà per creare siti web per alcuni clienti... con l'esperienza (più siti farò) più funzioni implementerò, ma so che funzioni ho implementato, so come l'ho costruito e sopratutto so che le funzioni che ho implementato sono lo stretto necessario ^^ in realtà, dato che ho alcuni siti da fare... intanto li faccio semplici e statici (dato che sono molti e nessuno con grosse pretese), una volta finito il cms, farò l'upgrade alla nuova piattaforma ^^

Originariamente inviato da strae
Se ho capito bene, quando l'utente fà il login non vuoi aggiornare tutta la pagina ma solo il blocco del login, mettendo 'bentornato pippo'.

Ma perchè? solitamente in un cms i contenuti cambiano radicalmente se l'utente è loggato o meno, in base ai suoi permessi.
vero hai ragione... ma lo sto facendo a livelli... al momento c'è un solo iscritto e non è possibile iscriversi xD l'unico iscritto è l'amministratore... poi quando avrò risolto questo problema penserò a strutturare una gerarchia di permessi ^^ pian pianino faccio tutto ^^

Cmq, per fare quello che chiedi, nel blocco del login togli il form e utilizza una chiamata ajax, che poi aggiorna l'html solo del blocco in questione.

Jquery può darti una mano in questo.
tocca studiare ajax e Jquery allora? soluzione in puro php non esiste?

grazie mille della tua risposta ^^