Dipende da cosa vuoi fare e da come è strutturata la tua Azione.- un'azione in batch non funzia quando attivi/disattivi in modo inappropriato l'opzione "Ignora comandi Azione Apri/Salva con Nome", io ce l'ho disattivata questa funzione, è un problema?
Se l'azione non contiene istruzioni per l'apertura e/o il salvataggio dei file, no.
Nel caso del tutorial che hai seguito non ci sono, quindi è giusto così.
Sempre nel caso del tutorial in questione i file vengono sovrascritti. Quindi puoi verificare se vengono effettivamente processati dal batch solo guardando la data di modifica del file nelle sue proprietà.- dove i file vengono aperti correttamente ed altrettanto correttamente salvati, come dici tu nella risposta?
Ari-sempre nel caso del tutorial in questione (ma non lo potevi postare subito?) non è questo il caso perché il watermark lo crea l'azione stessa tramite il testo e la forma del "©".Magari perché quando hai registrato l'azione ce l'avevi negli appunti e quando hai lanciato il batch no" ecco come verifico questa cosa?
Perché puoi selezionare solo il folder che le contiene, non le singole foto.La cosa che non capisco è come mai quando cerco di selezionare le foto sorgenti non me lo permette.
La spunta serve per attivare o disattivare quella particolare istruzione, la 'tavoletta' in realtà è una finestra e serve per attivare la finestra di dialogo relativa all'istruzione.tra l'altro nella colonna delle azioni, all'estrema sx ci sono due box che se cliccati danno origine il primo a una spunta e il secondo a una specie di tavoletta che talvolta assume anche il colore rosso, non ho ben capito cosa sono questi due simboli
(Se ci metti il Mouse sopra e aspetti un paio di secondi te lo conferma anche Photoshop).
Nope.Non sò se mi sono spiegato nei passaggi.
Devi specificarli uno ad uno.
Meglio ancora se fai uno screenshot della finestra azioni con l'azione in questione "aperta".
cià
ale