Per più dati intendi più campi input contemporaneamente? Beh, per quello ti basta farne N di InPlaceEditor.
Es:
codice:
<div id="Uno">
Value 1
</div>
<div id="Due">
Value 2
</div>
<div id="Tre">
Value 3
</div>
Poi chiami 3 volte lo script:
codice:
new Ajax.InPlaceEditor('Uno', '/pagina.php');
new Ajax.InPlaceEditor('Due', '/pagina.php');
new Ajax.InPlaceEditor('Tre', '/pagina.php');
Nella pagina PHP controllo il parametro passato editorId che contiene l'ID dell'elemento su cui chiami Ajax.InPlaceEditor (il primo parametro) e, a seconda di quello, aggiorno un campo o un altro.
Puoi anche fare una cosa un po' più in tema Google:
codice:
var opts = {okControl : false, cancelControl: false, submitOnBlur: true};
new Ajax.InPlaceEditor('Uno', '/pagina.php', opts);
new Ajax.InPlaceEditor('Due', '/pagina.php', opts);
new Ajax.InPlaceEditor('Tre', '/pagina.php', opts);
Con quei parametri i dati vengono infiati quando l'input perde il focus, senza il bisogno di bottoni.