Lavorare con i CSS è comodo ma, come dice la guida, non sempre funzionano allo stesso modo, anche perché i vari cellulari hanno sistemi di navigazione diversa tra loro. A me l'esempio di Italia.gov.it non funziona nel mio cell.

I CSS potrebbero essere una soluzione veloce e senza troppe pretese, ma a mio avvisto per una buona riuscita del sito su cellulari, è necessario fare una versione parallela, ridotta sia nella grafica che nei contenuti.