[QUOTE]Originariamente inviato da Marteueh
solo una osservazione (che certamente esula dai css): di fatto firefox e Ie visualizzano in maniera diversa lo stesso font è giusto?[/code]purtroppo capita. Non ci possiamo fare niente: dobbiamo sapere che il Web non e` carta stampata e comportarci in modo congruente

anche se è strano, io in questo momento sto lavorando con un font piuttosto comune e i due browser si comportano in modo molto diverso.
"piuttosto comune" e` un'espressione ignota a chi programma i browser. Loro conoscono solo la parola "standard", ma ne danno un'interpretazione personale (cioe` ognuno ha i suoi standard, e guai a dirgli che non sono quellidi altri)

Comunque con i CSS di solito si usa definire una pluralita` di font, ad esempio:
font-family: font_preferito, helvetica, arial, sans-serif;
oppure:
font-family: font_preferito, "Times New Roman", Georgia, Serif;
o ancora:
font-family: font_preferito, courier, monospace
(il primo esempio per i caratteri senza grazie, il secondo per quelli con le grazie, il terzo per i caratteri a dimensione costante)
In tal caso il brwoser usa il primo che conosce della lista (e` obbligatorio che abbiano serif, sans-serif e monospace)