Eheh! non lo sapevo! Grazie!
Ora provo con scriptaculous!
Però vorrei prima farti una domanda...:

new Ajax.InPlaceEditor( element, url, {options});
element è l'elemento che vorrei editare
url è l'indirizzo al quale verrà passata la modifica, quindi ad esempio una pagina PHP (lato server)
options sono le opzioni come l'altezza, la larghezza ecc...

ma se io volessi passare all'URL (es una pag PHP, che si occuperà di dialogare con il DB) più dati, come dovrei fare?
Forse una cosa del genere?:
Ajax.InPlaceEditor( element, /pagina.php?n="1");
giusto? O si può fare qualcosa d'altro?

Forse è una domanda banale, sciocca... ma sono alle prime armi...

Grazie!!!