installi kubuntu e poi aggiungi le applicazioni gnome che ti servono , non dipendono dal display manager , ogni applicazione all' atto dell' installazione va a scaricarsi ed installarsi le sole librerie di cui ha bisogno, non presenti nel SO e solo dalla quali dipende.Originariamente inviato da gabama
in linea di massima però la swap con 4 gb la devo fare e anche la home tenendo i dati da un' altra parte è indispensabile?
Vorrei installare KDE per avere la possibilità di decidere all' avvio se far partire ubuntu o kubuntu
Se come display manager invece ti piace di più gnome , installi ubuntu poi aggiungi le appicazioni kde che ritieni utili senza bisogno di riempire l' hd di programmi praticamente identici anche se creati su basi DM diversa.


Rispondi quotando