allora per rispondere a entrambi io ho tutte pagine .php
per quanto riguarda l'ottimizazione sono d'accordo valga la pena perderci del tempo ma solo se poi si hanno risultati concreti,per 0,2kb non mi sembra il caso ma se si tratta di ridurre del 50-60 % l'intero sito allora mi viene l'aquolina in bocca
qui è spiegato come fare http://www.webmasterpoint.org/php/tu...aricamento.asp
il problema è un altro adesso,nel tutorial viene spiegato come zippare il sito su locale ma in remoto è un'operazione che si può fare da soli o sta al provider settare determinato modulo?
io per esempio ho fatto un php info(); sul mio hosting ed ho letto questo:
dite che basta inserire qualche riga nel .htaccess?codice:zlib ZLib Support enabled Stream Wrapper support compress.zlib:// Stream Filter support zlib.inflate, zlib.deflate Compiled Version 1.2.3 Linked Version 1.2.3 Directive Local Value Master Value zlib.output_compression Off Off zlib.output_compression_level -1 -1 zlib.output_handler no value no value
vorrei provare perchè con page speed di firebug vedo realmente quanto un sito sia veloce,e quindi se ci sia cosi tanta differenza tra un sito notrmale ed uno zippato....![]()