Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema Ajax

  1. #1

    Problema Ajax

    Ciao a tutti, volevo realizzare un piccolo sito in Javascript e Ajax con dei file xml per il contenuto delle varie pagine del sito.
    Supponiamo di avere il file page.xml:

    codice:
    <?xml version="1.0" ?>
    
    <pages>
       <page name="prima" url="#prima">
          contentuto prima pagina
       </page>
       <page name="seconda" url="#seconda">
          contentuto seconda pagina
       </page>
    </pages>
    con un adeguato codice Javascript estraggo le informazioni che mi interessano...volevo sapere quindi se era possibile leggere il file xml nel caricamento della pagina (<body onLoad="init()">) e quindi estrarre usa sola volta le informazioni e salvarle in #prima e in #seconda...e' possibile?

  2. #2
    cioè mantenere in memoria il contenuto delle pagine per sostituirlo con JS al momento del click?
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Si...cioe' se io ho la seguente pagina html:

    codice:
    <html>
      <body>
        Prima
        Seconda
      </body>
    </html>
    mettiamo che la funzione prendeva come paramentro l'attributo dell'elemento page per estrarre certe informazioni dal file xml.
    Se strutturo la pagina in questo modo se l'utente clicca n volte sui link devo leggere il file n volte mentre io invece voglio leggerlo una sola volta e salvare così le informazioni che voglio.

  4. #4
    in pratica vuoi attuare il motivo negativo del web che ha portata alla nascita di tecnologie come AJAX: caricare tutti i dati in memoria, anzichè solo quello che ti serve.

    E se invece fai una funzioncina SERVER SIDE, magare in PHP, che splitti il file XML in base al parametro GET "page" e gli fai ritornare solo il contenuto della pagina richiesta?
    I DON'T Double Click!

  5. #5
    Volevo usare solo Javascript...quindi meglio leggere n volte un file ?

  6. #6
    si, se lo fai lato server. Lato client devi solo ricevere i dati e presentarli. Il fatto è che se cominci a caricare il client di troppo lavoro finisce che il compute scoppia perché esaurisce la RAM o comincia ad andare a velocità lumachesche.
    I DON'T Double Click!

  7. #7
    Altrimenti se vuoi usare solo Javascript tagli il file XML in N file più piccoli che recuperi tramite AJAX.
    Nei link salvi il nome del file che devono scaricare, al click sul link attivi una funzione JS che:
    1- blocca l'esecuzione normale (così non lascia la pagina),
    2- legge l'href del tag A,
    3- invia una richiesta AJAX al server per ottenere il file indicato,
    4- Sostituisce il contenuto della pagina con quello che ottiene dalla risposta alla chiamata AJAX.
    I DON'T Double Click!

  8. #8
    Sono ancora dell'idea di leggere una sola volta un file...c'e' un modo per leggerlo una sola volta e salvare le informazioni?

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da inside99
    Sono ancora dell'idea di leggere una sola volta un file...c'e' un modo per leggerlo una sola volta e salvare le informazioni?
    L'unico salvataggio che puoi fare in javascript sono i cookie, ma possono contenere piccole quantità di dati.
    Comunque (se ho capito bene cosa vuoi fare) vuoi caricare tutta una pagina xml per poi "spezzettarla" :master: ma se proprio devi/vuoi avere un'unica pagina, caricala tutta e mostra solo la parte interessata nascondendo le altre con display=none/block, fermo restando che le dimensioni della pagina non siano enormi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Altri modi oltre a quelli che hai proposto tu?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.