Io sono convinto che se la religione cristiana non esistesse probabilmente vedremmo la cosa sotto un'altra ottica. Questo perchè nostro malgrado ha segnato la nostra morale anche se non vogliamo ammetterlo in secoli di imprinting sociale.
Ma non è tanto il cattolico o altro è proprio la natura stessa che ha preso. Perchè ?
Perchè la religione cristiana ha un baco, non ha parole come invece ne hanno altre per descrivere il sesso come cosa positiva. Non è una cosa che dico io eh, ma i più grandi esperti di religionI. Il culto mariano postumo ha colmato successivamente la nascita del cristinesimo, l'esigenza di considerare il lato femminile presente in ognuno di noi.
Ma manca ancora qualcosa, il sesso è peccato e mercificare il proprio corpo è la forma più laida di peccato.
In termini Junghiani si può dire che la religione cristiana abbia un ombra e rinnegare la propria ombra senza metterla alla luce, senza stemperarla riconoscendola porta agli eccessi, al mostro. E lo si vede nelle nostre strade dove non libere professioniste ma schiave sottopagate e sfruttate senza garanzia suppliscono a un bisogno ( che per noi è ombra ) che non vogliamo ammettere esista ( o per lo meno i più o la coscienza sociale )
Credo che la prostituzione maschile o femminile, se non ovviamente sfruttata e trasformata in schivismo ( quindi se libera ), potrebbe tranquillamente essere una professione come un'altra che come tutte le professioni viene a supplire un bisogno umano innegabile.