Sì, in effetti è meglio come dici te.Originariamente inviato da xnavigator
è possibile ma perchè lo vuoi far fare a mysql e non semplicemte al php?
prendi la stringa che restituisce la query e tramite le semplici funiozni sulle stringhe del php operi l'inserimento
Scusate per il 3D inutile...![]()