però questo in realtà non risolve il problema perché i bots che girano per la rete trovano comunque l'email in un'altra pagina del sito; e anche eventuali cialtroni possono vedere l'indirizzo email cliccando col tasto destro del mouse li dove compare l'email o il modulo e visualizzare il codice sorgente della pagina a cui fa riferimento l'iframe (vedendo l'indirizzo email).Originariamente inviato da KekkoDance
no, a meno che non crei un'altra pagina con il codice html per l'email e l'inserisci nella principale tramite l'iframe. Così, le persone visualizzeranno solo il codice iframe![]()
quindi cosi non si blocca ne bots ne cialtroni umani.
ho trovato in questa pagina un modo per convertire l'indirizzo email in carattere ASCII:
http://www.liconet.com/utility/codif...zzo-email.html
usando questo sistema si risolve totalmente il problema dei bots, perché nella pagina sorgente si troverebbero i codici ASCII corrispondenti all'email.
ho provato a metterlo nel link mailto: ma passandoci sopra con il mouse l'indirizzo compare decodificato e comunque cliccandoci apre il client di posta che lo decodifica. Ora però provo a metterlo in un modulo per l'invio di mail: in questo modo sarebbe risolto anche il problema dell'utente che va a visualizzare il codice sorgente (dell'utente che non sa decodificare l'ASCII per la precisione; per l'utente esperto invece il problema rimane).
in questo modo si risolve sia il problema dei bots sia il problema di eventuali utenti cialtroni che vogliono andare a prendere l'indirizzo email per farci chissà che cosa.
ho fatto un po' di ricerche su google ma non ho trovato metodi migliori...casomai fate un fischio.
![]()