Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Aggiornamento file pdf generato con fpdf

    Ciao a tutti!

    Come da titolo sto generando una serie di file PDF attraverso fpdf e non ho problemi di sorta. Unica pecca è il fatto che, a meno che non stia sbagliando qualcosa ma non mi pare, il file PDF non viene aggiornato e rimane una visualizzazione 'precedente'. Questo anche effettuando una serie interminabile di refresh e ricaricando il PDF dal link.

    Senza postare il codice visto che forse non è necessario: secondo voi è possibile? O sto sbagliando qualcosa? Mi sembra che gli aggiornamenti 'seri' li effettui (ad esempio se faccio precedere del testo ad una variabile, esso compare), ma sono proprio le variabili il problema: nel senso che non me le legge come dovrebbe (legge i loro valori 'vecchi').

    Non so se mi sono spiegato, se fosse qualcuno ha un'idea in merito? Se è normale cosa posso fare per evitare il problema?

    Grazie in anticipo, ciao!
    Io sono la gomma, tu la colla.

  2. #2
    Chiedo scusa, il PDF non c'entra, bensì il fatto che il seguente calcolo generava un errore in "$scorta_totale" (lo semplifico):

    Codice PHP:
    $scorta_totale 0;
    $query "SELECT * FROM tabella";
    $result mysql_query($query$db);
    while (
    $row mysql_fetch_array($result))
       {
       
    $scorta $row['scorta'];
       
    $scorta number_format($scorta,0,".","'");
       
    $scorta_totale $scorta_totale $scorta;
       } 
    Facendo così invece funziona:

    Codice PHP:
    $scorta_totale 0;
    $query "SELECT * FROM tabella"
    $result mysql_query($query$db);
    while (
    $row mysql_fetch_array($result))
       {
       
    $scorta $row['scorta'];
       
    $scorta_totale $scorta_totale $scorta;
       
    $scorta_format number_format($scorta,0,".","'");
       } 
    Immagino quindi che c'entri quel "number_format" anche se non mi è chiaro al momento perchè, andrò a studiarmelo ma credo che il numero non venga più riconosciuto come si deve...?

    Scusate per questo topic inutile, è che ci stavo lavorando da un pò e non ne venivo a capo...
    Io sono la gomma, tu la colla.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139
    Ciao, scusa se mi collego al tuo post, tu crei dei pdf partendo da un template con dei moduli che vai a valorizzare?
    Se si che librerie utilizzi? Oppure hai dei link da suggerirmi?

    Grazie,
    n.
    Ciao, nic.

  4. #4
    Ciao! Premetto che non sono un espertone e che quindi eventuali altri suggerimenti potrebbero esserti forse di maggiore aiuto, comunque grossomodo io ho utilizzato FPDF (questo il LINK che ho usato io). La cosa mi è parsa semplice (l'errore di questo topic rigaurdava infatti la parte di estrazione dal DB che non ha niente a che vedere), le uniche difficoltà (o comunque parti da approfondire con maggiore attenzione) nascono quando provi a modificare alcuni aspetti di contorno (numero di pagina, testo ripetuto all'inizio di ogni pagina, ...). Se non hai cose particolarmente complesse da fare (nel mio caso erano tabelle con solo testo) puoi adattare uno degli esempi del sito che ti ho girato... Poi vedi tu, se hai problemi provo ad aiutarti ma come detto non sono ferratissimo in merito e magari dovrà intervenire qualcun altro.
    Io sono la gomma, tu la colla.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139
    Ciao e grazie per la risposta!

    Tu hai modificato un pdf esistente utilizzando quello che scrivono al punto 17 delle faq?

    # 17. Posso modificare un PDF con FPDF? Grazie all'estensione FPDI, è possibile importare pagine da un documento PDF preesistente: http://www.setasign.de/products/pdf-php-solutions/fpdi/ Poi, puoi aggiungere ad esse altro contenuto.

    Da quello che ho trovato è l'unico modo per modificare un pdf esistente con tool gratuiti.
    Mi pare strano che non ci siano soluzioni per valorizzare i moduli di un pdf esistente.

    nicola.
    Ciao, nic.

  6. #6
    Ciao!

    Ops... non avevo capito la domanda evidentemente, io stavo solo spiegandoti come ho fatto a creare un PDF interrogando un database, scusa.

    Ho fatto comunque una veloce ricerca ed ho trovato questo link, non so quanto ti possa essere utile, magari tra l'altro già lo avevi già visitato:
    - FPDI
    In effetti si cita l'estensione FPDI che però non ho mai usato. In aggiunta parlano di Zend_PDF, anch'esso a me ignoto:
    - ZEND

    Come avrai capito non sono in grado di aiutarti, forse qualcun altro ti può essere più utile, mi dispiace.
    Io sono la gomma, tu la colla.

  7. #7
    Non ho capito come fare a modificare più pagine di uno stesso pdf, tutte con lo stesso testo, a mo di intestazione.

    Ho provato ad usare addpage() ma mi ha dato problemi.

    help!

    Grazie!

    Ale

  8. #8
    Se vi interessa, alla fine l'ho risolta contanto il numero di pagine presenti nel pdf iniziale e ripetendo addpage() tante volte quante sono appunto le pagine:

    $pdf = new FPDI();

    $pagecount = $pdf->setSourceFile('test.pdf');

    for ($i=1; $i<=$pagecount; $i++)
    {
    $pdf->AddPage();
    $tplIdx = $pdf->importPage($i);
    $pdf->useTemplate($tplIdx);
    $pdf->SetFont('Arial', '', 7);
    $pdf->SetTextColor(255,0,0);
    $pdf->SetXY(30, 3);
    $pdf->Write(0, $testo);
    }

    $pdf->Output('newpdf.pdf', 'I');

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.