questo apparecchio è idoneo a misurare il consumo
totale di tutto l'impianto elettrico di casa e richiede
cmq di mettere mano all'impianto elettrico per collegare
il sensore in serie alla linea principale, anche se poi nulla
vieta di utilizzarlo su una singola presa o utilizzatore.
Comodo il fatto che sia senza fili per cui slega il lettore
a display dal senore che rileva i consumi ma di fatto fa
le stesse funzioni di quello da 9,99 euro.

Per Andrea786, la potenza in regime sinusoidale è sempre quella
e si misura nello stesso modo. Non puoi misurare una
potenza prendendo come riferimento solo la corrente assorbita dal carico.
Senza entrare nei dettagli matematici questo è il modo in cui
si calcola la potenza (istantanea o attiva) e come vedi non
è sufficiente la sola corrente assorbita.

Probabilmente il contatore di Enel sarà più preciso
(almeno mi auguro che lo sia) ma i risultati sono
approsimativamente gli stessi.

Potrei avere avuto il tuo dubbio se il misuratore non teneva
conto dello sfasamento corrente/tensione (cosFi) ma visto
che questo strumento lo misura, sono tranquillo.