Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ubuntu/Mint 32 o 64

  1. #1

    Ubuntu/Mint 32 o 64

    Ciao,
    Sono indeciso su quale distro
    scegliere Ubuntu o Mint ?
    Ho letto che Mint non è un fork
    separato da Ubuntu ma ha al suo
    interno facilitazioni e + effeti grafici
    (molto cool ) ..............
    quindi visto che mi son comprato
    una ferrari (4 Quad 1g scheda grafica 4g ram)
    ho installato Mint 32
    nel sito da la versione 64 instabile
    insomma ho un po di mal di testa da scelta


    Mi date due info in +
    pls





    Se non fossi stato chiaro
    le opzioni sono
    Ubuntu o MInt ?
    32 o 64 bit ?

    Dal sito di Mint

    This edition supports the X86_64 architecture and it is optimized for 64bit processors. Note that the Main Edition (which is 32bit) is usually more stable and it also supports 64bit processors.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ubuntu 64 bit

    mint non ha più facilitazioni di ubuntu o "effetti grafici" (o almeno niente di eccezionale), cambia solo il soft di default e il tema grafico

    io cmq consiglio ubuntu, i 64 non danno alcun problema

    ricordati di installare il pacchetto

    ubuntu-restricted
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Grazie
    Ultimissima domanda
    come prestazioni cambia molto
    e a livello di affidabilita ci sono delle
    differenze tra Mint e Ubuntu ?


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da whisher
    Grazie
    Ultimissima domanda
    come prestazioni cambia molto
    e a livello di affidabilita ci sono delle
    differenze tra Mint e Ubuntu ?


    Si e senza dubbio alcuno a favore di Mint e non certo di Ubuntu , il prolungato tempo di test e ulteriori fix rispetto all' uscita in versione stabile come Mint d' altronde ne giustifica pienamente il risultato finale.
    Non è solo questione estetica anzi attualmente è alquando elegante e dignitosa anche quella di ubuntu.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    il prolungato tempo di test e ulteriori fix
    che son gli stessi di ubuntu
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Ok grazie a tutti


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da bereshit
    che son gli stessi di ubuntu
    Spiacente non sono gli stessi , linux mint usa attualmente repositry proprie , delle repostry di ubuntu ne fà uso alquanto limitato da tempo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    si ok, ma son gli stessi, applicheranno qualche patchetina loro, o avranno un modo diverso di dividere il soft nei repository, ma son le stesse patch

    basta guardare i supporti, 18 mesi e 3-5 anni le lts
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da bereshit
    si ok, ma son gli stessi, applicheranno qualche patchetina loro, o avranno un modo diverso di dividere il soft nei repository, ma son le stesse patch

    basta guardare i supporti, 18 mesi e 3-5 anni le lts
    La parte su repositi mint è revisione e ricompilazione ex novo Mint a livello sorgenti ed a tutto intero , fuori dubbio e non discuto sul fatto che lavorando sui sorgenti rilasciati da ubuntu la parte più pesante dello sviluppo sia sua , anche se con il rilascio di Mint Helena ormai si è ad un pratico fifti fifti.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    bereshit, mi sembri il difensore che manca a Leonardo ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.