Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problema bootloader

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    problema bootloader

    Ciao,

    sono qui a sfruttare la vostra (ed in particolar modo di francofait) competenza in fatto di partizioni, bootloader, ecc...

    Ho un pc con un HD sul primo canale ata ed un altro sul primo canale sata, che dal partizionatore di mandriva vengono visti rispettivamente come sda ed sdb.

    Ora su sda (hd0,0 in grub) ho installata una mandriva 2008 che non parte più perché ho incasinato il bootloader.
    Voglio installare su sdb1 (sdb con unica partizione) la mandriva 2009.1.

    Nel bios del pc la sequenza dei dischi é la seguente:

    1) CD-ROM
    2) SDA (HD ATA su primary master, S.O. installato nella partizione 1, nella due la swap)
    3) SDB (partizione unica, quindi sdb1)

    Vorrei installare il bootloader in modo che di default parta la distro in sdb1 con opzione per avviare quella in sda1.

    Al termine dell'installazione, mi viene proposto la scelta per installare il bootloader tra

    - sda
    - sda1
    -sda2

    -sdb
    -sdb1

    Dove lo installo ?

    (é tutto il giorno che provo ad installarlo sia in sda che in sdb - ho sputtanato tutto - con una mandriva mib (mi sa sia bacata) e non parte più nulla).

    Help, thanks.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da francofait
    sda e sdb sono rispettivamente l' mbr di sda e sdb
    sda1 e sdb1 rispettivamente le partizioni create rispettivamente in sda e sdb
    Quindi se nelle impostazioni del bios la prima unità d' avvio è sda e vuoi grub di mandrivas su mbr lo fai installare da mandriva in sda altrimenti in sdb
    La distribuzione ospite nel menu.lst collegato a grub su mbr la installi invece con il suo grub nella sua partizioneradice
    quindi su sdb1 se per la seconda distro usi l' unità sdb , oppure sda1 se invece usi l' unità sda.

    Diskdrake indica chiaramente la ripartizione delle partizioni e delle unità , se ne fai uso è praticamente impossibile cadere in errore.
    Nel menu.lst della distro principale (quella che gestisce l' mbr) aggiungi l' opzione di selezione:

    title pincopallino
    root (hdx,0)
    chainloader +1

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ok, provo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la distro principale sarà quella in sdb, vorrei installarci il bootloader nell'MBR e poi da lì far partire la secondaria che ho già installata in sda1.


    Dove e come lo installo il bootloader della distro in sda1 ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    se sda è il disco di boot e sdb è il disco in cui vuoi installare il grub deve andare in sdb1.
    se invece vuoi installare il grub nel mbr di sdb devi cambiare la priorità del boot sul bios mettendo sdb prima di sda

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ho risolto (anche se per una via tortuosa ...). Ho installato il grub nell'MBR di sdb1 e messo come sequenza di boot sdb1 poi sda1 (sul quale era già installata una distro col suo bootloader nel suo MBR), ma dato che (almeno, penso ...) sda1 é un hd su controller eide e sdb1 é su controller sata, andava ugualmente a cercare il bootloader in sda1.

    Ho dovuto modificare dei parametri a mano.
    Ora sto facendo un aggiornamento, più tardi posto i menu.lst
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il bios assume sempre e comunque come master boot record quello della prima unità di boot , quindi è normale che se vuoi fare il boot da sdb devi invertire l' ordine d' avvio delle 2 unità. Non è affatto via tortuosa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il problema é che non lo fa ugualmente ... l'HD ata viene visto prima di quello sata anche se nel bios ho impostato nei device di boot prima hd-1 (quello sata) e poi hd-0 (quello ata). In effetti parte dal bootloader su sda0, va su quello di sda1 e poi da li posso scegliere. In sostanza, il controller ata viene sempre visto prima di quello sata, qualsiasi sia le sequenza nel bios. Sta cosa mi ha fatto perdere un giorno ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    prova a spostare il ponticello sul disco IDE, forse è impostato come master.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.