lo puoi fare se trasformi il file css in un file PHP.
Rinomini il file .css e gli dai estensione .php
Fatto quello, puoi trattare il file come se fosse proprio un php lavorando con le variabili ed accedere al db. Dovrai poi modificare anche la riga in cui lo richiami nel codice HTML, sostituendo anche li l'estensione.