Ah quindi dici che è meglio utilizzare le sessioni..beh sicuramente scritto in questo modo si gestisce e si capisce moooolto meglio! Senti giusto per capire,ne approfitto
c'è una linea di codice che non va..
Codice PHP:
$yearOpts .= "<option value="".$i."" ".( $i==$_SESSION["anno"] ? " selected=\"selected\" " : "" )." >".$i."</option>" ;
che ho modificato togliendo due apici ""
Codice PHP:
$yearOpts .= "<option value=".$i." ".( $i==$_SESSION["anno"] ? " selected=\"selected\" " : "" )." >".$i."</option>" ;
Ma comunque non mi visualizza la lista degli anni..Dove sarà l'errore?
Scusate come non detto ho trovato non avevo messo il $ su
Anno <select name="anno"><?=$yearOpts;?></select>
Bene procederò in questo modo...Ovviamente tutto deve stare nella pagina del form..no?
GENTILISSIMO!