Originariamente inviato da Cinzia Satana
Dipende da cosa si intende per burqua.
Se si intende come nella propria accezione del termine il velo che completamente ricopre la donna facendole a malapena uscire gli occhi, bhè... io sono d'accordo ma per il semplice motivo che va contro ciò che sta alla base della civiltà occidentale.
A cosa esattamente va contro ?

Alla libertà.

Molti di voi diranno : " e ma loro magari scelgono liberamente " è vero. Ma lo stesso sistema di ghettizzazione della donna e l'imprinting sociale fanno sì che l'individuo sotto il burqa nn sia nemmeno stato educato al concetto di libertà....il che è ben più grave. E' un simbolo che nulla ha a che fare con la libertà dell'individuo.

Detto questo ovviamente il velo sopra la testa che non mi ricordo mai come si chiama non è certo un problema.
Sono d'accordo, ma quelle persone percepirebbero una legge di questo tipo solo come un'ulteriore limitazione della loro libertà e un problema in più per loro nei confronti della loro comunità, che fra l'altro probabilmente darebbe pure loro la colpa. Serve un maggior stimolo all'integrazione che per forza porterà con se cambiamenti culturali. Invece si ghettizza la gente.