Urgono chiarimenti...

da che ne so io (perchè io l'ho usato col sito quasi a regime e non partendo da 0), drupal (come appunto fatto notare è un cms) la crea lui stesso la struttura del database e tutto quello che occorre per gestire le varie entità che servono... non penso proprio che si possa adattare ad un db esistente...

io dalla richiesta capivo che in realtà non esiste niente dietro, database incluso... poi non so.

Altrimenti ti devi appoggiare ad un framework... lo scadente (ma abb veloce da programmare) cake, l'ottimo (ma un pò piu tosto) Zend framework... oppure boh ce ne sono una marea piu o meno complicati... symhony non conosco.. ho usato un pò Prado ma quello è troppo pesante per un'applicazioncina del genere